Il telefono che ho comprato quattro volte. #1

Episodio 1. H3G o la faccia come il culo

Ho cominciato a rifletterci verso marzo, ho deciso il modello a fine aprile, a maggio l’ho acquistato per la prima volta.
Ho scelto l’acquisto a rate, insieme ad un nuovo contratto con H3G. C’era un grosso sconto in caso di acquisto online, e allora così ho fatto. Scelgo la tariffazione, inserisco i dati, ricevo la conferma e mi inviano il modulo da compilare e rispedire firmato. Lo stampo e comincio a scrivere, ma mi accorgo che qualcosa non va.

Foto: Kārlis Dambrāns
Foto: Kārlis Dambrāns

Mi hanno inviato solo il modulo, non il testo del contratto. Le clausole in piccolo, però, dicono che sto approvando esplicitamente i punti [serie di numeri] del Regolamento [nome della tariffazione che ho scelto] allegato. Ma non c’è alcun allegato, nessun regolamento e nemmeno si capisce a quanto ammonterà il costo mensile del contratto.
Sul modulo sono infatti indicate cifre diverse da quelle dell’offerta che intendo acquistare e non viene specificato se la rata di acquisto del telefono (come pare dalle frasi scritte sul sito) sia compresa o da aggiungere.
Insomma, non ho la minima idea di cosa mi abbiano chiesto di firmare né se corrisponda a quanto voglio effettivamente acquistare.

Imprecando mentalmente, scrivo immediatamente a H3G e chiedo di inviarmi un nuovo modulo, questa volta completo di contratto e di tutta la documentazione, perché non intendo firmare alcunché senza prima poter sapere cosa sia. Inoltre chiedo di chiarire quale sia il costo mensile complessivo di quello che sto acquistando, dal momento che non è possibile capirlo in alcun modo.

Mi rispondono con un link da cui scaricare solo un “Regolamento” che ha un nome diverso da quello indicato sul modulo. Nel messaggio c’è anche uno screenshot dello stesso modulo che ho in mano. L’immagine riporta il dettaglio delle cifre senza senso su cui ho chiesto chiarimenti e dicono che “bastava leggere”.

Telecar-cd
Foto: Wikipedia

Io mi incazzo: mi pigliano per il culo?
Rispondo immediatamente che quelle cifre erano e restano senza senso e inviare una foto delle stesse cifre non sono una spiegazione.

Mi esprimo assai chiaramente anche sul tono offensivo e arrogante del loro messaggio. Faccio presente di non essere un idiota e chiedo nuovamente la documentazione completa che ancora non mi hanno inviato e un chiarimento sul costo reale.

Faccio anche presente che se H3G non è in grado di fornirmi queste informazioni, considero chiuso ogni rapporto e annullato l’acquisto.

Non scrivo dove si possono mettere il loro modulo da compilare, ma fornisco indicazioni molto chiare tra le righe. Basta leggere…

Poche ore dopo il servizio clienti di H3G mi telefona. Chiedono come mai voglio annullare l’acquisto. Io chiedo come mai non vogliono rispondere alle mie richieste, come mai non vogliono inviarmi il contratto e come mai non vogliono spiegare quanto dovrò pagare. Dice che la documentazione devo trovarmela io sul loro sito. Io dico che no, non devo trovarmi da solo una beneamata minchia, che la transazione è annullata perché stanno rifiutando di fornirmi il contratto e che attendo immediata conferma scritta dell’annullamento di ogni procedura di portabilità del numero eventualmente avviata. Semplice.

Quando, mezz’ora dopo, mi arriva la conferma, ci trovo scritto di chiamare il numero se dovessi cambiare idea. La faccia come il culo.

Il primo acquisto è finito così.

Lascia un commento

Torna in alto