logo wind con segnale divieto e homer simpson

Wind of Change, aggiornamento

“le proteste siano più che fondate. È vero che l’operatore tramite questo sms ha dato 30 giorni di preavviso ai clienti e che si tratta di una possibilità prevista dal Codice delle Comunicazioni Elettroniche, ma il messaggio, non informando in modo esplicito della possibilità per il consumatore di recedere dal contratto senza penali e di cambiare operatore, viola l’articolo 70 del Codice stesso (comma 4). Per questo, invitiamo gli utenti a continuare la loro protesta contro Wind.”

E’ il parere ufficiale del Movimento per la Difesa del Cittadino (MDC), che si aggiunge a quello dell’ADUC nel definire illeggittima la cosiddetta rimodulazione dei piani tariffari. L’ADUC stessa, oggi, ha reso disponibile un modello di raccomandata per la messa in mora del gestore. Lo si può trovare qui.

Infine, per sapere come comportarsi e le azioni che si possono intraprendere, è nato un blog apposito, s’intitola “Wind 12? No grazie!” e si può trovare all’indirizzo nowind.wordpress.com. Il consiglio di tutti è quello, per ora, di non cambiare operatore fino ad un definitivo chiarimento della questione, tutt’altro che chiusa.

2 commenti su “Wind of Change, aggiornamento”

  1. Occhei. Erano giorni che mi sentivo in colpissima perchè sapevo di dover cambiare operatore, per un senso di giustizia, ma non avevo voglia di occuparmi anche di quello.

    Allora mi metto l’anima in pace. Quando è ora di boicottare la wind me lo dici?

    oh…bentornato!

Lascia un commento

Torna in alto